News
Al via l'attivita' dell'UNAF - Ufficio Nazionale Antiabusivismo Fiaip Stampa
News - Informazioni
Mercoledì 17 Aprile 2013 18:05

E' partita oggi l’attività dell’Ufficio Nazionale Antiabusivismo Fiaip (UNAF), grazie alle prime denuncie pervenute alla sede nazionale Fiaip da parte di alcuni agenti immobiliari Fiaip che hanno aperto la strada per consentire alla Federazione di svolgere questa nuova attività.

Da sempre, i  Presidenti Provinciali Fiaip, cercano di segnalare alle competenti Camere di Commercio i singoli abusivi ma,alle loro denunce, difficilmente corrisponde un’azione volta a far rispettare la legge.

Le segnalazioni che i singoli associati invieranno alla Federazione saranno obbligatoriamente firmate, l'ufficio, dopo le opportune verifiche, provvederà ad inoltrare la denuncia agli uffici competenti .

Per agire in maniera incisiva è quindi necessario comprendere quanto segue:

  • Le denunce verranno firmate dalla Presidenza Nazionale Fiaip e quindi esenteranno ogni agente immobiliare Fiaip dalla benché minima responsabilità.
  • Per avere valore le denunce devono essere supportate da prove, è quindi necessario compilare attentamente il modulo predisposto ed inviato dalla Federazione ad ogni associato, che non può ricomprendere tutte le casistiche, quindi i dati possono essere implementati liberamente (più prove forniamo e meglio è)
  • Fiaip si riserva di richiedere al “segnalatore” ulteriori chiarimenti, prima di procedere alla denuncia e all'inoltro agli uffici competenti
  • La delazione non fa parte di questo progetto quindi, il “sentito dire”, o qualsiasi segnalazione priva di una minima base di coerenza con quanto richiesto in questa comunicazione, non sarà presa in considerazione.


"Questa attività è di primaria importanza per rimarcare il fatto che in questo Paese non possono essere solo le persone oneste a caricarsi tutto il peso dell’innalzamento della pressione fiscale. Comprendiamo  - dichiara il Presidente nazionale Paolo Righi - che è più facile controllare chi ha un’attività “visibile” e “rintracciabile”, ma questa non può essere una scusa per non combattere l’evasione fiscale che viene nutrita dagli abusivi".


La Federazione  é consapevole che questo progetto non eliminerà completamente l’abusivismo, ma è importante comprendere che solo attraverso piccoli o grandi passi si possono raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati.

Sul fronte dell’abusivismo Fiaip continuerà a lottare perché sia dato corpo in questa legislatura, al disegno di legge Cardiello, volto ad eliminare le tre sanzioni amministrative che gravano oggi sugli abusivi, prima di passare alla sanzione penale.

Le segnalazioni ed ogni richiesta di informazioni sull'attività dell'Unaf dovrano essere inoltrate all'indirizzo e-mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Roma, 9 aprile 2013

Fonte: Ufficio Stampa FIAIP