Accordo tra Entrate e FIAIP per i contratti di locazione via web |
![]() |
News - Informazioni | |||
Mercoledì 16 Maggio 2012 17:05 | |||
Il contrasto all'evasione passa anche attraverso la registrazione dei contratti di immobili ad uso abitativo.
Si tratta di un adempimento necessario per assicurare il rispetto della legalità fiscale e semplice da eseguire, soprattutto se il contribuente può affidarsi ad un intermediario abilitato ai servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate. Da oggi, un accordo siglato tra la Direzione regionale dell’Agenzia delle Entrate e la Federazione pugliese degli Agenti immobiliari professionali, con la partecipazione dei sei presidenti provinciali, permetterà ai clienti delle agenzie aderenti alla FIAIP di ricevere assistenza a tutto campo: dalla proposta dell’immobile da affittare fino alla registrazione del contratto e al versamento dell’imposta dovuta, con garanzia di corretta gestione del rapporto di locazione. L’Agenzia svolgerà, inoltre, attività di formazione a favore degli iscritti alla FIAIP sulla disciplina fiscale delle locazioni, compreso il regime di tassazione della “cedolare secca”, e sugli aspetti tecnici della registrazione online dei contratti, con attenzione anche agli strumenti di pagamento digitale. Il quadro della collaborazione si completa con appuntamenti di studio congiunti su tematiche tributarie e con la facoltà, da parte di FIAIP, di proporre quesiti sui profili interpretativi delle norme.
Fonte:Pubblicata su FiscoOggi.it (http://fiscooggi.it)
|